Quando si parla di ceramica, spesso si pensa subito al risultato finale: pavimenti eleganti, rivestimenti moderni, superfici resistenti. Ma ti sei mai chiesto come nasce un rivestimento ceramico? Dietro ogni piastrella c’è un processo articolato che unisce ricerca, tecnologia e ispirazione estetica.
In questo articolo spiegheremo come avviene la produzione di un rivestimento ceramico, per farti scoprire cosa si cela dietro la qualità dei materiali che selezioniamo dai brand leader nel settore.
1. La scelta delle materie prime
Tutto inizia da elementi naturali come argilla, feldspato, sabbia silicea e caolino. Queste materie vengono estratte, selezionate e combinate con precisione in base al tipo di ceramica da produrre: gres porcellanato, monocottura, bicottura, ecc.
2. Macinate e atomizzate
Le materie prime vengono poi macinate finemente e mescolate con acqua fino a ottenere un impasto omogeneo. Questo impasto passa attraverso un processo chiamato atomizzazione, che lo trasforma in polvere granulare pronta per essere pressata.
3. Pressatura e formatura
La polvere atomizzata viene pressata in stampi per ottenere la forma desiderata. È in questa fase che si definiscono lo spessore e il formato del rivestimento, dalle classiche piastrelle rettangolari ai formati extra-large.
4. Essiccazione e smaltatura
Le piastrelle appena pressate vengono essiccate per rimuovere l’umidità. Successivamente, si passa alla smaltatura: una fase cruciale in cui si applicano smalti e decorazioni che daranno colore, texture e finitura al prodotto.
5. Cottura ad alte temperature
Le piastrelle smaltate vengono cotte in forni industriali a temperature che superano i 1200°C. Questo processo conferisce durezza, compattezza e resistenza all’usura, rendendo il gres porcellanato particolarmente adatto a rivestimenti di lunga durata.
6. Controllo qualità e selezione
Dopo la cottura, ogni lotto di ceramiche viene sottoposto a rigidi controlli di qualità. Vengono verificati l’assorbimento d’acqua, la resistenza meccanica e la precisione dimensionale. Solo i prodotti che superano questi test vengono imballati e distribuiti.
La scelta di Cetus: solo ceramiche di alta gamma
In Cetus selezioniamo solo rivestimenti ceramici di brand italiani e internazionali che investono in ricerca, sostenibilità e innovazione. Ogni collezione che trovi nel nostro showroom nasce da questo processo: una sintesi perfetta tra estetica, performance tecnica e rispetto per l’ambiente.
Scopri le collezioni più recenti direttamente nel nostro spazio espositivo di Roma in Via dei Ruderi di Torrenova 33, contattaci per fissare un appuntamento.